
Lo spazio
L’ immobile che è stato recentemente ristrutturato, mantiene le vecchie caratteristiche delle vere e proprie case di paese. Al pianterreno subito dopo l’ ingresso e un piccolo corridoio/androne una camera da letto matrimoniale (con finestra) ed un bagno con servizi e piatto doccia. Si accede al piano superiore attraverso una comoda scala a chiocciola, dove si trova una cucina soggiorno con piano cottura con decori siciliani ed una cucina attrezzata. In cucina troverete un comodissimo divano letto (per eventuali posti aggiuntivi) ed un angolo dove poter guardare la TV digitale.
Informazioni su questo spazio
Nella splendida cittadina di Castellammare del Golfo, nel cuore del centro storico, sorge la nostra piccola ma accogliente casa vacanze ” A Casa Ru Mare”.

Giugno 2024
Prenotazione da Sito. (Prezzo per 6 posti letto).
- Tassa di soggiorno inclusa
- Chiamaci per prenotare.
Luglio 2024
Prenotazione da Sito. (Prezzo per 6 posti letto).
- Tassa di soggiorno inclusa.
- Chiamaci per prenotare.
Agosto 2024
Prenotazione da Sito. (Prezzo per 6 posti letto).
- Settimana di Ferragosto Inclusa.
- Tassa di soggiorno inclusa.
- Chiamaci per prenotare.




Castellammare del Golfo (Casteḍḍammari in siciliano) è un comune italiano di 14 499 abitanti[1] del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia.
La cittadina sorge alle pendici del complesso montuoso di Monte Inici e dà il nome all’omonimo golfo prospiciente il castello, delimitato a est da capo Rama e a ovest da capo San Vito. Basa la sua economia sul turismo e, meno che in passato, sulla viticoltura e la pesca. Oggi è uno dei più rinomati centri balneari della Sicilia e uno dei borghi di mare più belli d’Italia. Sul suo territorio ricadono i faraglioni di Scopello, la baia di Guidaloca, le Terme Segestane e la parte più orientale della riserva naturale orientata dello Zingaro.
Di particolare interesse sono i tradizionali festeggiamenti in onore della Patrona che annualmente si svolgono dal 19 al 21 agosto e la Rievocazione storica Nostra Principalissima Patrona che si celebrava ogni due anni e narra dell’attacco al porto da parte degli inglesi, sventato, secondo la leggenda, dall’arrivo della Madonna del Soccorso. L’ultima edizione si è svolta il 13 settembre 2018 in occasione del 300º anniversario dell’evento prodigioso.